Dichiarazione di Conformità' CE per ogni impianto frigorifero: obbligatoria per Legge! Ogni impianto e prodotto richiede la marcatura CE, dal semplice impianto in categoria I, all'impianto piu' complesso di IV categoria PED. 05 febbraio 2024 leggi di più
Mitigazione del rischio esplosione da pressione negli impianti a CO2 Impariamo a gestire il rischio esplosione dalle migliori pratiche industriali e non solo per la CO2 11 gennaio 2024 leggi di più
Buona manutenzione: la sostituzione dei filtri de-idratatori Spesso invisi ai piu', ma la sostituzione dei filtri e' una delle operazioni piu' importanti per la salvaguardia delle prestazioni di un impianto frigorifero 13 dicembre 2023 leggi di più
Sottoraffreddamento negli split? Siamo seri: la complessità' necessita competenza. Non lo misuriamo, ne' lo vogliamo misurare, se vogliamo il silenzio delle unita' interne. Misuriamo altro... 04 dicembre 2023 leggi di più
Gli FGAS erano da considerare l'obiettivo primario per la riduzione delle emissioni? Un percorso lungo e tortuoso per una Legge che aggredisce solo una piccola parte del problema, crea complicazioni, e non genera benefici alla velocità' necessaria 26 novembre 2023 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Posizionare i rilevatori delle perdite di refrigerante Determinare la corretta strategia per collocare i sensori di rilevazione e' fondamentale per la sicurezza e per l'ambiente. Alcune indicazioni 25 ottobre 2023 leggi di più
Perché è si utilizza l'azoto per il flussaggio e per i test di tenuta? Tutto quel che bisogna sapere per gestire in sicurezza l'uso dell'azoto e le sue caratteristiche 09 ottobre 2023 leggi di più
PROVA DI PRESSIONE DELLE TUBAZIONI PER LA REFRIGERAZIONE SECONDO LO STANDARD EN378 Piu' incontriamo imprenditori che usano la refrigerazione come processo, piu' ci rendiamo conto che questo tema non e' sufficientemente conosciuto. Approfondimenti ed esempi 02 ottobre 2023 leggi di più
Con gli infiammabili, aggiorniamo l'analisi dei rischi per la refrigerazione Non bisogna essere dei super specialisti, ma anche per la refrigerazione e la climatizzazione ci sono delle regole generali e specifiche. 19 settembre 2023 leggi di più
La refrigerazione e la Lettera C: chi deve avere l'abilitazione A volte e' obbligatoria, a volte no. Dipende anche dai sindaci dei comuni! 07 settembre 2023 leggi di più