PENURIA DI CO2. PRODUZIONE, GEO POLITICA, SOLUZIONI…. Ogni refrigerante ha le sue pene e le sue peculiarita’. Il problema di questi giorni ci riporta alle fonti… 12 luglio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Perche' non si devono mescolare carni diverse Le normative contano, ma la salute conta di piu'. Celle o compartimenti separati sono l'ottimale. 09 luglio 2022 leggi di più
Limite di condensazione raggiunto? Ora desurriscalda... Spesso sottodimensionati, i condensatori hanno bisogno di un "aiutino" in stagione. Abbassiamo il fabbisogno termico. 04 luglio 2022 leggi di più
Fatti e informazioni sulla CO2 – Parte 1: i fondamentali La CO2 e' un refrigerante sempre piu' comune. Avviciniamoci da un punto di vista generale e (nella Parte 2) in quello peculiare per la refrigerazione 04 luglio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Bar e ristoranti: risolviamo i problemi dei banchi e delle utenze refrigerate Basta caldo, consumi esagerati e rumori. Una progettazione integrata risolve i problemi e offre vantaggi 04 luglio 2022 leggi di più
CSIM invia alla UE commenti e proposte sulla nuova bozza di Regolamento FGAS Dettagli tecnici e strategie di gestione e contenimento delle emissioni nel documento della Societa' 28 giugno 2022 leggi di più
Rifiuti. La gestione di un cantiere di installazione di una cella frigorifera e la sua manutenzione Solo un buon contratto di appalto determina la semplicità' di gestione e salva da sanzioni 22 giugno 2022 leggi di più
Rischio sismico e refrigerazione. Quali indicazioni dalle norme In Italia bisogna tener conto dei terremoti, e prendere le opportune precauzioni anche per gli impianti di refrigerazione 21 giugno 2022 leggi di più
Mancata registrazione delle temperature di conservazione: Sanzioni e Soluzioni Se tra i punti critici di controllo CCP c'e' la temperatura, il monitoraggio deve essere costante e frequente 16 giugno 2022 leggi di più
MATERIALI. Scambiatori per situazioni climatiche aggressive (di stagione...!) Dagli scambiatori in rame/alluminio a soluzioni esoteriche in quasi metalli e' un attimo. Applicazioni e soluzioni 15 giugno 2022 leggi di più