Convention ASERCOM 2022: l'industria HVAC&R europea sta affrontando grandi sfide a causa delle numerose normative UE Al meeting annuale Asercom ha fatto luce su Fgas e PFAS, ma mostra anche che il settore si aspetta dall'UE una maggiore affidabilità di pianificazione a medio termine 09 maggio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Quale futuro nel mondo split e VRF. Un tentativo di analisi Anche la climatizzazione deve guardare al 2050, e la bozza del rinnovato regolamento FGAS spinge per ridurre ulteriormente il GWP 02 maggio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
La nuova vita e i nuovi mercati dei refrigeranti Gli HFC hanno nuove strade nelle rinnovabili grazie a polimeri come il PVDF. I “refrigeranti naturali” aumentano le quote con l’industria dell’Oil & Gas e dei fertilizzanti 26 aprile 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Mai effettuare un intervento vietato per Legge, altrimenti se ne risponde sempre Nemmeno le clausole di salvaguardia o di manleva sono efficaci: in caso di incidente il manutentore sara' sempre coinvolto 26 aprile 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
INFIAMMABILI? Anche l'R22 e l'R410A possono esplodere Alcune considerazioni sull'effetto Diesel alla luce degli esperimenti. Ma l'R290, in questo tipo di esplosioni, e' meno pericoloso... 26 aprile 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Modifiche e implicazioni della bozza di revisione del regolamento FGAS Riduzione delle quote e tante altre belle parole (ma pochi fatti). Le modifiche. Le implicazioni 19 aprile 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
RAEE, rifiuti ed evasione IVA: evitare problemi Nel dubbio, meglio non utilizzare per i lavori di manutenzione quel che non si e' comprato 11 aprile 2022 leggi di più
K65: le qualifiche per la certificazione delle brasature PED L'Impresa fabbricante dell'insieme, a tutela del Cliente, deve avere nel fascicolo tecnico le certificazioni adeguate per brasatura del rame K65 08 aprile 2022 leggi di più
Obblighi dei proprietari degli impianti frigoriferi: la dichiarazione di conformità CE Per garantire la sicurezza e poterli usare occorre mantenerli e conservare le dichiarazioni di conformità 04 aprile 2022 leggi di più
IEA: l'utilizzo della CO2 negli impianti non riduce necessariamente le emissioni. Cosi' come altri papers che guardavano solo al ciclo di vita, anche la IEA mette in guardia sulla CO2 come panacea per la "transizione". Nella refrigerazione? 30 marzo 2022 leggi di più