Bar e ristoranti: risolviamo i problemi dei banchi e delle utenze refrigerate Basta caldo, consumi esagerati e rumori. Una progettazione integrata risolve i problemi e offre vantaggi 04 luglio 2022 leggi di più
CSIM invia alla UE commenti e proposte sulla nuova bozza di Regolamento FGAS Dettagli tecnici e strategie di gestione e contenimento delle emissioni nel documento della Societa' 28 giugno 2022 leggi di più
Rifiuti. La gestione di un cantiere di installazione di una cella frigorifera e la sua manutenzione Solo un buon contratto di appalto determina la semplicità' di gestione e salva da sanzioni 22 giugno 2022 leggi di più
Rischio sismico e refrigerazione. Quali indicazioni dalle norme In Italia bisogna tener conto dei terremoti, e prendere le opportune precauzioni anche per gli impianti di refrigerazione 21 giugno 2022 leggi di più
Mancata registrazione delle temperature di conservazione: Sanzioni e Soluzioni Se tra i punti critici di controllo CCP c'e' la temperatura, il monitoraggio deve essere costante e frequente 16 giugno 2022 leggi di più
MATERIALI. Scambiatori per situazioni climatiche aggressive (di stagione...!) Dagli scambiatori in rame/alluminio a soluzioni esoteriche in quasi metalli e' un attimo. Applicazioni e soluzioni 15 giugno 2022 leggi di più
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LE OPERAZIONI DI SALDATURA E BRASATURA La analisi del rischio delle imprese del settore sono spesso superficiali, ed espongono i lavoratori a rischi ignoti e per i quali l’imprenditore può soccombere in causa. Qualche approfondimento. 14 giugno 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Ma la predisposizione del manuale HACCP ed i controlli sono obbligatori? Ancora oggi, molti imprenditori nel settore alimentare e della ristorazione sono molto approssimativi. Vediamo gli obblighi e le possibilita'. 08 giugno 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Oli per i nuovi refrigeranti: compatibilità' e problemi Il passaggio da un HCFC ad un HFC, o da un HFC vecchia generazione ai nuovi HFC pone questioni meccaniche per le prestazioni delle apparecchiature. Riconosciamo le principali 08 giugno 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Determinare la categoria PED degli impianti con la EN378 Un passaggio fondamentale per la sicurezza e per la tutela del Cliente e dei suoi lavoratori 07 giugno 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!