SICUREZZA: obbligo di manutenzione e registro, ma non si parla di FGAS! Gli Operatori, e i tecnici frigoristi, che pensano di esaurire tutto con la Banca Dati sbagliano, e rischiano pesanti sanzioni 07 marzo 2022 leggi di più
"Non si penalizzino le unita' ad A2L. Troppo sforzi gia' fatti da ammortizzare" La Commissione UE vuole rivedere ancora la normativa Eco Design per le unita' condensanti, ma l'industria con Asercom chiede tempo per ammortizzare gli sforzi di sviluppo ancora in corso 27 febbraio 2022 leggi di più
EN 378 Parte 4: verifica delle riparazioni dopo 7 giorni. Novita' dalla versione 2020 Le perdite acclarate di HFC in ambiente hanno una esigenza meccanica e ambientale 24 febbraio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
ACCREDIA: ammissibile solo il controllo metrologico per l'attrezzatura FGAS Anche per l'attrezzatura nuova occorre la certificazione 23 febbraio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Le prove di resistenza e tenuta sugli impianti a CO2. Obbligatori i Controlli Non Distruttivi Le norme e le raccomandazioni utili per la verifica ed il collaudo 17 febbraio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
MiTE ed ENEA al lavoro sul "nuovo" Libretto di Impianto DPR 74/2013. Il contributo di CSIM al Gruppo Consultivo del CTI Attenzione alle competenze, snellimento e attenzione all'ambiente tra le segnalazioni 16 febbraio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
TAR: un impianto che non “porta valore” all’edificio non e’ soggetto al DM 37/08 Allargando le conclusioni della sentenza del T.A.R. Lombardia Milano, un impianto di refrigerazione non e’ soggetto al DM 37/08, ma il TAR si pone cosi’ in contrasto col MiSE 12 febbraio 2022 leggi di più
Refrigeranti. ISO 817 si lavora per rendere la norma in linea con la ISO 5149 e la EN 378 Nata sotto la ASHARE 34 e con riferimenti alle ASTM E681 per l’infiammabilita’ cerca ora di affrancarsi dagli USA e diventare piu’ globale. Cambiamenti per l’industria? 12 febbraio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Obblighi di informazione e formazione del dipendente: per gli infiammabili e la CO2 si pone la questione Con la certificazione Fgas non si esperisce agli obblighi di formazione e informazione quando si usano i refrigeranti infiammabili o la CO2 05 febbraio 2022 leggi di più
UE: F-Gas nel 2023? Richiedere le Quote entro il 13 aprile 2022 In Italia l'Fgas è ancora necessario. Chi vuole averne per i suoi Clienti e per la rivendita deve affrettarsi nel richiedere le quote 05 febbraio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!