2250 euro al mese. Che i giovani rimettano mano agli impianti!
La rilevazione della piattaforma Talent.com mostra una situazione di tutto interesse per i giovani preparati
18 settembre 2021
Secondo le rilevazioni della piattaforma globale Talent.com, basate sull’analisi delle offerte di lavoro delle imprese del settore, lo stipendio medio per un frigorista in Italia è 27.000 € all'anno o 13,85 € all'ora.
Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 18.525 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 32.100 € all'anno.
Questo significano circa 2250 euro al mese.
Si tratta certamente di uno stipendio di tutto rispetto, che dovrebbe far tornar la voglia ai ragazzi di mettersi in gioco per lavori “tradizionali” invece di incaponirsi – spesso senza le adeguate competenze – nel cercare opportunità nel mondo dello spettacolo o della comunicazione, abbagliati, spesso, da effimeri e solitari esempi di successo che poco hanno a che vedere con la realta’ quotidiana.
Si tratta certamente di una rilevazione fatta con coscienza di causa, poiche’, con oltre 30 milioni di posti di lavoro disponibili in più di 75 paesi, Talent.com si e’ affermata come una delle maggiori fonti di occupazione in tutto il mondo.
CSIM, in collaborazione con ASLAM (fondazione per la formazione professionale dei giovani) e con la DATORIALE FRIGORISTI (sottoscrittrice del primo ed unico CCNL Frigoristi), e’ impegnata nell’offrire alle imprese del settore un numero crescente di ragazzi formati per rispondere alle esigenze di un settore sempre in costante crescita e cambiamento.
La Redazione