Rinnovi F-GAS
La scadenza decennale ed il rinnovo.
Il mondo sta cambiando, ma il Certificato FGAS e' un obbligo per la manipolazione e l'acquisto dei fluorurati.
Per il rinnovo e' necessario un nuovo esame di certificazione dopo 10 anni dalla prima emissione.
La formazione e' possibile ridurla ad un importante evento di Aggiornamento, ed e' percio' possibile scegliere tra le seguenti formule:
- Formazione a Aggiornamento + Esame Certificazione FGAS (*)
- Formazione e Aggiornamento + Esame Certificazione FGAS (*) + Esame Certificazione EN13313 (**)
- (*) Cat. I, II, III e IV
- (**) Cat. BA (Installatore/Manutenotre specializzato), Cat. WK/LE (Responsabile Tecnico)
La formazione teorica sara' da remoto per tutte le sedi, mentre l'esame sara' in presenza presso le sedi accreditate.
Le Centri Esame presso le quali si potra' partecipare alla formazione pratica e all'esame saranno: Casarile (Milano SUD), Volpiano (Torino), Bari, Jesi (AN), Roma.
Link al CALENDARIO.
N.B. Solo col versamento dell'ultima quota di mantenimento si potra' sostenere l’esame per il rinnovo e la scadenza del nuovo certificato verrà prolungata per altri 10 anni. Il termine minimo per la partecipazione all'esame e' di sei mesi dalla scadenza. Ad esempio: se un certificato scade a marzo 2023, si potra' sostenere l'esame a ottobre 2022, ed il portale FGAS verra' aggiornato automaticamente alla scadenza.
Per richiedere la partecipazione ad una delle sessioni competare la SCHEDA DI ISCRIZIONE
Il programma dell'evento di Formazione: LINK in costruzione
La quota di partecipazione comprende:
– il corso facoltativo a distanza di preparazione teorica e pratica di premessa all’esame
– la sessione di esame
– il rilascio del certificato dell’iscrizione al Registro a fronte del superamento esame da parte dell'Ente
Link agli Enti di certificazione:
TUV SUD
RINA