Corsi
Scarica il CATALOGO FORMAZIONE 2023.
Contatta info@csimservizi.it per maggiori informazioni.
FRIGORISTA BASE | CASARILE (MI) | martedì 21 novembre 2023 |
FRIGORISTA INTERMEDIO | CASARILE (MI) | lunedì 27 novembre 2023 |
SESSIONI DI ESAME PER CERTIFICAZIONE / RINNOVO CERTIFICAZIONE FGAS
CASARILE | martedì 26 settembre 2023 |
CONEGLIANO | venerdì 29 settembre 2023 |
CASARILE | giovedì 19 ottobre 2023 |
BRESCIA | venerdì 20 ottobre 2023 |
VOLPIANO | mercoledì 25 ottobre 2023 |
BARI | giovedì 26 ottobre 2023 |
CASARILE | venerdì 27 ottobre 2023 |
JESI | giovedì 16 novembre 2023 |
BARI | giovedì 16 novembre 2023 |
BRESCIA | venerdì 17 novembre 2023 |
CASARILE | mercoledì 22 novembre 2023 |
CASARILE | mercoledì 29 novembre 2023 |
JESI | venerdì 15 dicembre 2023 |
CASARILE | venerdì 15 dicembre 2023 |
BRESCIA | martedì 19 dicembre 2023 |
Di seguito la nostra proposta per i corsi di aggiornamento o prima certificazione Fgas, frequentabili anche senza partecipare all'esame finale per l'ottentimento del "patentino":
Corso di ripasso e aggiornamento per il rinnovo
Spesso questa scadenza viene vissuta come una “nuova tassa” e non come un momento di verifica personale e di aggiornamento professionale.
CSIM pensa che si debba propendere per questa seconda opzione, perché il mercato e la professione stanno cambiando molto e non è ancora finita: un Regolamento FGas che spinge alla riduzione delle quote e del GWP, riducendo la disponibilita' dei refrigeranti tradizionali, ed un Regolamento in modifica che sara' ancora piu' stringente e che richiedera' un approfondimento di competenze e conoscenze in visione delle future disponibilita'.
Se non si approfitta di questa occasione per verificare le proprie competenze e le proprie conoscenze si rischia di non farlo più, oberati dal quotidiano.
CSIM, per chi si avvicina al rinnovo, offre un breve ma intenso pacchetto formativo e di aggiornamento di 4 ore con rilascio di attestato utile si fini delle necessità di aggiornamento per la sicurezza.
Un’offerta unica nel suo genere, con il supporto di un autorevole interprete nell’ambito delle normative e degli standard europei.
Corso FAD.
Durata: 4 ore
Corso Fast Track per tecnici gia' in attivita'
Spesso vengono sottoposte a prima Certificazione Fgas persone che lavorano nel settore da molto tempo, ma non ancora in possesso dell'abilitazione.
Al fine di permettergli di approfittare dell'esperienza fatta sul campo (dichiarata espressamente e previa auto valutazione preliminare), abbiamo messo a punto un format per la formazione teorica e pratica da 8 ore (4 teoria + 4 pratica) che prevede una efficace sintesi delle principali competenze e conoscenze si' da permettergli di passare alla sessione di esame con la certezza che i principali temi oggetto di verifica siano stati affrontati e compresi, e non solo.
L'impresa certificata, cosi' monetizza il suo investimento in apprendistato riducendo il costo del Certificato ma ottenendo il risultato di un incremento ed una certificazione delle abilita' e della dimestichezza sui temi legati al contenimento delle emissioni Fgas in ambiente e della capacita' di farlo.
Un corso realizzato in modalita' mista FAD e presenza.
Durata: 8 ore
Corso completo Fgas Teorico Pratico
La comprensione degli obiettivi e degli scopi del Regolamento Fgas - esclusivamente di carattere ambientale, ma specifici per la professione del frigorista - fanno da palcoscenico alla formazione dedicata ai tecnici che devono prepararsi per ottenere la prima certificazione Fgas.
Trattandosi di una certificazione che rende "speciali" le persone che otterranno l'abilitazione (saranno le sole, infatti, autorizzate alla manipolazione dei fluorurati per gli impianti del settore HVACR) dovranno essere in grado di dominare i principali temi di termodinamica, comprendere le principali implicazioni degli impatti di carattere ambientale, cosi' come discriminare tra i vari fluidi, le normative e gli standard di riferimento, nonche' conoscere e riconoscere le specificita' dei singoli componenti del circuito frigorifero.
A completamento della formazione, una sessione approfondita di tipo pratico per apprendere i metodi per operare in sicurezza sugli impianti e riconoscere le principali modalita' di funzionamento, utilizzare le attrezzature fondamentali e comprendere i problemi di prestazione.
Un corso di 16 ore in due giorni, realizzato in modalita' mista FAD e presenza.
Durata: 16 ore
Modalità: mista FAD e presenza
Il calendario è in fase di completamento e le sedi presso le quali si potra' partecipare all'esame pratico saranno: Casarile (Milano SUD), Bari, Torino, Jesi (AN), Roma.
CONTATTATECI ANCHE PER I CORSI AZIENDALI, SEMPRE DISPONIBILI, ANCHE FGAS.
PER INFO E ISCRIZIONI: info@csimservizi.it
I Corsi si svolgono online e/o in aula presso uno dei nostri Centri Formazione ed Esame dislocati su tutto il territorio nazionale.