Oli per i nuovi refrigeranti: compatibilità' e problemi Il passaggio da un HCFC ad un HFC, o da un HFC vecchia generazione ai nuovi HFC pone questioni meccaniche per le prestazioni delle apparecchiature. Riconosciamo le principali 08 giugno 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Determinare la categoria PED degli impianti con la EN378 Un passaggio fondamentale per la sicurezza e per la tutela del Cliente e dei suoi lavoratori 07 giugno 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
STAGIONE, per le installazioni di apparecchiature ad R32: valutazione della carica possibile, Lettera C ed Fgas La burocrazia e' a volte noiosa, ma pone tutte le premesse per realizzare impianti sicuri e a norma 06 giugno 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Mamma, il banco non fredda! Problemi e disattenzioni che portano ad una mancata prestazione (e alti consumi) di un banco frigorifero in un negozio 27 maggio 2022 leggi di più
HFC: da brutto anatroccolo a protagonista della rivoluzione verde! Le mille vite degli HFC, oggi protagonisti nei settori dai cui vengono cacciati (ma anche nell'HVACR possono dire ancora molto...) 27 maggio 2022 leggi di più
LA SICUREZZA NELLA BRASATURA, EMISSIONE FUMI Quali pratiche e comportamenti mettere in atto per brasare in sicurezza. Da Semco alcune importanti indicazioni 25 maggio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
Ventilazione nelle scuole: il CTI prende in carico il tema e pubblica il primo documento di lavoro Nonostante il Governo dia sempre tutto per fatto, non esistono ancora delle normative, ma solo buone prassi, a cui il CTI mettera' mano 24 maggio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
DALLA PARTE DEL GESTORE: L’ESTATE DI UNA CELLA FRIGORIFERA Una cella in buono stato di salute garantisce risultati economici e salubrita’ per le derrate 23 maggio 2022 leggi di più Lascia un commento * Campi obbligatori Nome * Email * Oggetto * Messaggio * Enable Javascript for audio controls Codice di controllo Messaggio correttamente inviato! La Redazione prenderà in esame quanto da voi scritto il prima possibile. Grazie per il vostro interessamento!
ASSEMBLEA ANIMA. FOCUS SOSTENIBILITA’ Alcuni spunti e riflessioni colti dai relatori all’assemblea ANIMA 18 maggio 2022 leggi di più
Conservare la carne, una sfida sempre attuale Le proposte commerciali sono numerose ed interessanti. Ma bisogna sempre guardare al proprio "giardino" 12 maggio 2022 leggi di più